Uno spazio per il coworking quando il design ti aiuta a lavorare, creare e rilassarsi

postato in: News | 0

Uno spazio per il coworking quando il design ti aiuta a lavorare, creare e rilassarsi

Il coworking è una parola che si sente più spesso nominare, ma non sono sicura che tutti sappiamo cosa vuol dire. Scopriamolo insieme, andando ad Istanbul.

……….

Siate sinceri: lo sapete cos’è il coworking? Non c’è bisogno di far finta di saperlo e scuotere la testa in segno di assenso. Non è un’interrogazione, anzi… siamo qui per imparare insieme, quindi bando alla timidezza.

Coworking sta per “lavorare insieme”: non necessariamente tra persone della stessa azienda o conoscenti. Mettiamo che abbiate una piccola attività per cavoli vostri, ma per motivi economici non vi sia possibile avere un ufficio.

Esistono questi spazi che mettono a disposizione di tutti degli ambienti di lavoro che possano essere utilizzati da tutti quelli che ne hanno bisogno.

Non è fantastico? Moltissimi costi in meno e tantissime opportunità in più di socializzazione e incontro.

Volete vedere in pratica un progetto di questo tipo? Allora andiamo a Istanbul, nel progetto Habita Coworking dello studio PAB.

UNO SPAZIO PER IL COWORKING CREATIVO, INNOVATIVO E RILASSATO

Gli architetti dello studio PAB hanno progettato questo spazio per uffici in modo assolutamente innovativo. Dimenticatevi i soliti uffici grigi, dove non ci si può rilassare perché se no sembra che si passi il tempo su Facebook a cazzeggiare.

Non il solito ufficio dove lo spazio della cucina è nascosto, quasi fosse un peccato mortale. Eppure lo sappiamo tutti: ok lavorare, ma con le dovute pause. E poi basta con il solito schema lavorativo: le care vecchie 8 ore lavorative, modello signorina Silvani, sono un po’ superate.

Ormai il mondo del lavoro sta cambiando, orientadosi verso il lavoro da casa, gli orari flessibili e un modello di networking sempre più diffuso.

Proprio da queste idee parte la progettazione di questi spazi: produttività creativa, in cui ci si aiuta vicendevolmente.

Uno spazio lavorativo fluido e flessibile, in cui ognuno può scegliere la configurazione migliore con cui lavorare. Diverse postazioni private o pubbliche, differenti sedie, svariati location.

Volete sdraiarvi, per trovare la giusta ispirazione per la vostra prossima strabiliante idea creativa? Qui potete. Avete bisogno di un ufficio riservato? Ce ne sono 12, che variano dai 10 ai 18 mq.

Ma ci sono anche uffici aperti con otto tavoli da sei posti, ma anche unità di lavoro flessibili per chi è incostante e non ha bisogno di questi spazi in modo continuativo.

Date un’occhio alle foto: per me questo spazio uffici è meraviglioso. Non so spiegarvi quanto tempo ci perdo a sognare di poter lavorare in un ambiente così piacevole e che invogli la produttività. Non so voi, ma io soffro molto ad essere legata ad una scrivania a lavorare.

Siccome le ore lavorative sono tante, qual è il problema se si ha bisogno di cambiare postazione e posizione? Se invece di star seduti si ha voglia di sdraiarsi o magari sedersi al bancone del bar?

Nello spazio Habita tutto quello che ho scritto si può fare. Non è bellissimo il bar? E lo spazio con i divani?

Ma il cuore pulsante dell’ufficio è lo spazio dedicato alle presentazioni e ai workshop: elementi modulari e fissi si alternano, per creare uno spazio accogliente che possa dar spazio a tutto quello di cui avete bisogno.


per qualsiasi informazione contattaci al numero 091345804

o contattaci tramite mail cliccando qui saremo lieti di darvi tutte le informazioni necessarie